
RICHARD DAVIES
Ciao, sono Richard, un filmmaker e fotografo inglese. Oltre ad occuparmi di fotografia, sono anche un operatore drone ed editor. Ho iniziato a lavorare con Can’t Forget Italy nel 2015, collaborando con il mio drone in molti bei progetti di promozione turistica.

FILIPPO RIVETTI
Nato e cresciuto in Italia, mi sono spostato in Australia nel 2007. Ora vivo a Bondi Beach, a pochi passi dall’oceano e dal surf. Ho studiato e lavorato come ingegnere, ma la fotografia è sempre stata la mia vera passione, e qualche anno fa ho deciso di concentrarmi solo su di essa.

ANA SAMPAIOS BARROS
Sono Ana aka in instagram @anasbarros. Sono un architetto portoghere residente a Vienna. All’inizio della mia carriera da architetto ho messo da parte la fotografia, ma me ne sono nuovamente innamorata nel 2010 (quando è stato lanciato Instagram) e da allora il visual medium è diventato il mio pane quotidiano.

MATTY BROWN
Mi chiamo Matthew Brown, ma preferisco solo Matty. Mi definisco un narratore visuale. Adoro filmare la vita intorno a me, banale o esaltante che sia. Realizzo video da quando avevo 5 anni e la videocamera è parte integrante di me stesso.

FRANCESCO GIASE
Mi presento, sono un videomaker e fotografo materano. Amo collezionare immagini e osservare il mondo attraverso un obiettivo. Gli unici filtri che uso sono la passione per ciò che faccio e la curiosità per tutto quello che mi circonda. Tanti i miei documentari, tra i quali anche missioni mediche della ONG “Aiutare i bambini” in Cambogia e Uzbekistan.

JANIS KLINKENBERG
Ho iniziato a fare il videomaker da quando avevo solo 9 anni. A quei tempi usavo un videoregistratore VHS per tagliare i miei video e inserivo i miei credits riprendendo dei fogli sul muro. Da allora ho accumulato moltissime esperienza. Aggiornare la mia attrezzatura ed apprendere ogni giorno nuove tecniche è per me l’aspetto più importate del fare video.

LEONARDO D’ALESSANDRI
Il mio motto è “un’immagine vale più di mille parole” ed è per questo che cerco di dare ai miei lavori il massimo della comunicatività. Il dialogo è un elemento che raramente si trova nei miei progetti video. Amo spingere la videocamera fino al limite per riuscire a catturare tutta una gamma di emozioni umane che suscitano un sentimento di ammirazione e di entusiasmo.

MIKAELA BANDINI
Sono da sempre ossessionata da marketing e brands e innamorata dell‘Italia (e degli italiani). Con la mia laurea in Psicologia Industriale e un master in Comunicazione Digitale, mi sono trasferita 25 anni fa da Città del Capo a Matera - una città tranquilla del sud d’Italia. Da qui dirigo progetti di stampo travel incluso Can’t Forget Italy.

SIMON STRAETKER
Mi chiamo Simon, e sono un filmmaker tedesco amante della natura. Ho cominciato la mia carriera nel 2009 in una spedizione nei fiordi della Nuova Zelanda. La vita è fatta dalle persone che incontriamo e dalle cose che creiamo con loro, quindi uscite e iniziate a creare!

CECILIA PEDRONI
Il progetto è così accattivante che non si può fare a meno di essere totalmente affascinati, così ho deciso di unirmi alla squadra, mettendo la mia esperienza come Social & Digital Media strategist insieme a quella di altri ragazzi provenienti da tutto il mondo.

JOHN GUBERTINI
Vengo “stampato” a Sydney nel 1968 ma nasco a 17 anni con la Yashica fx 2000, con la quale condivido le stampe in BN per ritratti e le diapositive a colori per paesaggi. La fotografia per me è una dolce malattia cronica che mi permette di esprimere quello che a parole non riesco a dire.

ALESSIO CHIETERA
Laureato in Psicologia sono appassionato da sempre di discipline artistiche quali fotografia, videomaking. Amo catturare il momento, che sia un sorriso, un bacio o uno sguardo penetrante che racconta più di mille parole.

MARK HOFMEYR
Sono un veterano dell’industria del videoclip per la musica Africana: lavoro soprattutto con artisti sudafricani e nigeriani. Ho studiato Belle Arti e Musica all’università, entrambe cose che adoro. Quando non realizzo film, potete trovarmi a godere nell’ozio nel mio appartamento, dove dipingo e suono la chitarra.

LAURA AGGIO CALDON
Classe 1983 con base a Roma. Sono una fotografa freelance per documentari su temi sociali e ambientali con particolare riferimento all’Italia, il Medio Oriente e l’area dei Balcani. I miei lavori sono apparsi su CNN, Vice magazine, AlJazeera, Daily Mail, Internazionale, Vanity Fair, Der Spiegel e Huffington Post, solo per citarne alcuni.

HALEIGH WALSWORTH
Sono una ragazza che va dove la porta il vento, sempre alla ricerca della felicità. Nativa della California con uno spirito cosmopolita. A 18 anni ho iniziato a girare il mondo per studiare la storia. Sono partita e andata in Grecia, in Turchia fino a Parigi, dove ho completato la mia laurea all’American University of Paris.

ALEXANDRE BUISSE
In un’altra vita seguivo un dottorato all’Università di Copenhagen e una a Lione: studiavo teoria informatica e matematica. Ma l’unica cosa che sognavo era essere nella città di Chamonix o in Svezia o in Perù, specialmente se ciò significava scattare immagini e ovviamente armato di telecamera.

DAVID ROMERO
Sono nato a Malaga in Spagna. Ora vivo nella fiabesca città di Ronda, dove con mia moglie abbiamo fondato La Bahía de Sofía, uno studio cinematografico che mi permette di realizzare progetti e sogni. Non riesco a pensare ad altro privilegio!

JONN CARR
Sono Jonathan Caramanus, in breve Jonn Carr. La vita è straordinaria: è tutto quello che tu credi che sia. Trovarmi dietro una telecamera come regista, vivere il mondo attraverso un mezzo di comunicazione creativo è un dono di cui sono profondamente grato.

ANGELO CHIACCHIO
Sono italiano, sono un designer, sono un fotografo, sono un filmmaker. Ma soprattutto sono un tipo curioso e un insaziabile osservatore. Il motore della mia vita è la passione per l’innovazione e le idee.

MIKE COREY
Obiettivo della mia vita, è stimolare la curiosità nella gente che si trova bloccata. Ho dormito sulla Grande Muraglia cinese, in tenda su isole tropicali deserte e sono stato tatuato con magici canti buddisti.

OANA DRAGAN
Il mio nome è Oana ma si pronuncia “Wanna”. Produco contenuti visivi come freelance e sono anche fotografa e scrittrice con una grande passione per il viaggio, l’avventura e la scoperta.

ILARIA COLUSSI & ANDREA LACOTA
Eccoci! Siamo Ilaria e Andrea da Trieste, Italia. Siamo una coppia nella vita quotidiana e un team di professionisti della fotografia, che ama stare dietro l’obiettivo, anche se abbiamo studiato per essere un avvocato e un architetto.

GEORGE KARELLAS
Ciao, sono George. Lasciatemi filmare e fare riprese, non chiedo altro. Credo che sei tu (solo te stesso) a trovare l’ispirazione e a creare il sentimento. Se sei in grado di farlo: abbandona l’ufficio e la sedia ortopedica, che tra l’altro sono dannatamente scomode.

RUBÈN BARBOSA
C’ho provato. E sapete che cosa? Mostrare dettagli… E cos’è la vita se non dettagli. Quello che si perde fra i respiri, gli sguardi, le panoramiche. Fra i viaggi in barca e i silenzi sulla spiaggia.

JAN NIKLAS STOLLBERG
I love to create and share videos. After completing my studies in digital filmmaking and video production at University in Germany I started traveling and working to gather as much experience as possible and learn the craft hands on.

TIMMY HENNY
Espoloro il mondo per catturare le immagini più memorabili: la telecamera è il mezzo che prediligo per esprimermi. Adoro stare a contatto con la natura e incontrare persone nuove ed interessanti.

OLGA & TATIANA POLIEKTOVA
Siamo Olga e Tatiana, due sorelle di San Pietroburgo. Siamo entrate nel mondo dell’animazione quasi per caso; nostra madre ha inviato i nostri elaborati all’Università del Cinema e della Televisione (dipartimento di animazione). E così all’improvviso, l’animazione è diventata la nostra vita.

NATHAN MILLER
Mi chiamo Nathan e vivo a Seattle, nello Stato di Washington. Lavoro tra gli Stati Uniti e l’estero come direttore della fotografia per videoclip, spot e cortometraggi.

LUKASZ WARZECHA
Sto vivendo in un sogno. Sono ispirato dalla gente, dai luoghi, dalla musica che mi circondano. Viaggio in qualunque luogo ci sia bisogno di un fotografo. Corro dove gli altri camminano. Lavoro dove gli altri giocano. Perché la fotografia è un viaggio senza destinazione.

JONAH M. KESSEL
Sono sempre in movimento. Ho trascorso gli ultimi dieci anni tra Vermont, New Orleans, Oregon, Hawai, California, Nevada, Nuova Zelanda, Australia, Algeria e Cina. Ma questa lista è davvero piccola se comparata a quella dei luoghi dove sono stato durante tutto questo tempo.

CLELIA & ANGELO
Disegnare è una cosa, disegnare per strada alla mercé di ogni sorta di calamità naturale è tutt’altra faccenda. Il nostro non può definirsi un lavoro secondo la concezione più comune del termine, di certo necessita di una grande passione che ci tiene svegli anche di notte, ma più che altro la definiremmo una sorta di missione.

GUI DA ROSA
Gui de Rosa aka @gui_ in instagram è un creativo e ciclista residente a Vienna.